top of page

Run 6 - Dalla Via Francisca a...S.Gimignano -Monteriggioni >1722km da Canterbury, 285km a Roma..

  • Immagine del redattore: Dario Panella
    Dario Panella
  • 11 mag 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 12 mag 2023

Welcome in Manhattan of Middle Age!

Cosa doveva essere per chi percorreva la Via Francigena, o semplicemente arrivava dai villaggi della campagna feudale, ritrovarsi improvvisamente davanti alle torri di San Gimignano: oltre 80 all'epoca: non meno dell'impatto che si ha oggi, sbucando dalle vallate del New Jersey e ritrovandosi di fronte i grattacieli di New York...

Ancora oggi, superare le colline (abbastanza impegnative in bici in verità...) e ritrovarsi improvvisamente, dopo l'ultima salita, il profilo di San Gimignano stagliarsi all'orizzonte, da' emozione e stupore: si ha la sensazione di essere arrivati in un luogo che ci aspetta da sempre: un filo diretto con la storia...

...tanto per confermare, ancora una volta, che la Via Francigena è un percorso di connessione: di connessione tra gli uomini, che si incontrano lungo il cammino del percorso come nella vita; di connessione con chi ci ha preceduto, di cui tocchiamo i segni lasciati nei secoli; di connessione col Mistero infinito, che ci invita ad andare avanti, passo dopo passo, senza paura, solo con stupore e meraviglia per la bellezza che scopriamo...

Schivando con l'aiuto prezioso del radar meteo i temporali, cercando riparo quando proprio ci si passa dentro (in un'antica cisterna romana per l'occasione, presso Montaione, tra i cento più bei borghi d'Italia...) , da San Gimignano si raggiunge Colle Val d'Elsa, ennesimo centro di grande interesse, in un "Oceano di meraviglie" di cui la Toscana straborda...

Siamo ormai in vista di Siena: appena prima incontriamo Monteriggioni, che domina dall'alto con la sua intatta e inespugnata cinta di mura medievali: sembra quasi di entrare nella trama di un film, serve giusto l'armatura...


 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page