Dov'è la bellezza nel fango?
- Dario Panella
- 26 mag 2023
- Tempo di lettura: 1 min

Viaggiare per dieci giorni con negli occhi la bellezza della Via Francigena e, subito dopo, scoprire la devastazione che colpisce la Romagna, può spiazzare...
In realtà succede che quella bellezza risplendente nei borghi toscani e del Lazio, emerge letteralmente dal fango in maniera dirompente in un popolo che si unisce!
La devastazione non ha lasciato la gente nella disperazione: la bellezza dell'Italia si è vista tutta nei volti, nei sorrisi, negli occhi pieni di stupore e di consapevolezza dei ragazzi, dei volontari, dei carabinieri, di tutti quelli che immediatamente hanno iniziato a spalare e soccorrere chi era in pericolo, come se fosse la cosa più naturale del mondo.
Questo unisce le sensazioni di un viaggio bellissimo con l'alluvione catastrofica che ha colpito la Romagna: la bellezza!
La bellezza del creato, rielaborato dagli uomini nei secoli lungo la Via Francigena, con la bellezza di uomini che si mettono insieme, gratuitamente, per sconfiggere le avversità. E questo è segno di grande speranza.
"La bellezza salverà il mondo" davvero...
(F. Dostoevskij)
Comments